FUORI PISTA
Prospettive giovani sull’abitare in Alta Valtellina

Questo progetto di ricerca nasce dal desiderio di capire cosa significa oggi essere giovane e vivere in Alta Valtellina, un territorio alpino al centro di importanti trasformazioni legate allo sviluppo turistico e alla preparazione delle Olimpiadi Invernali del 2026. 
Attraverso un lavoro sul campo di tipo etnografico, basato su interviste, osservazioni e tecniche visuali, la ricerca dà voce a ragazze e ragazzi tra i 18 e i 35 anni che vivono e lavorano in valle. L’obiettivo è ascoltare direttamente le loro esperienze e comprendere come cambia il modo di abitare, lavorare e immaginare il proprio futuro in un contesto sempre più segnato da dinamiche complesse di marginalizzazione, trasformazione ambientale e turistificazione.
Particolare attenzione è rivolta ai luoghi e alle pratiche quotidiane: spazi e momenti in cui i giovani interpretano i cambiamenti in corso. Attraverso uno sguardo articolato e non polarizzato, il progetto cerca di restituire una visione complessa e sfaccettata delle trasformazioni in atto, mettendo in luce anche le tensioni tra sviluppo e marginalità, tra attrattività turistica e disuguaglianze socio-ecologiche.
Back to Top